UNIPEE Professionisti Riuniti
        
 Cosa prevede la normativa? DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 omissis Art. 64 (Credito d'imposta per le spese di sanificazione degli  ambienti  di lavoro) 1. Allo scopo di incentivare la  sanificazione  degli ambienti  di lavoro, quale misura di contenimento del contagio del virus COVID-19, ai soggetti esercenti attivita'  d'impresa,  arte  o  professione e' riconosciuto, per il periodo d'imposta 2020,  un credito  d'imposta, nella misura del 50 per cento delle  spese  di  sanificazione  degli ambienti e degli strumenti di lavoro sostenute e documentate fino  ad un massimo di  20.000 euro  per  ciascun  beneficiario,  nel  limite complessivo massimo di 50 milioni di euro per l'anno 2020. omissis Art. 114 (Fondo per  la  sanificazione  degli  ambienti  di Province,  Città metropolitane e Comuni) 1. In considerazione del  livello  di  esposizione  al rischio  di contagio  da  COVID-19  connesso   allo svolgimento   dei   compiti istituzionali, e' istituito presso il Ministero dell'interno un fondo con una dotazione di 70 milioni di euro per l'anno 2020, finalizzato a  concorrere  al finanziamento  delle spese  di  sanificazione   e disinfezione degli uffici, degli ambienti e dei  mezzi  di  Province, citta' metropolitane e comuni. Il fondo e' destinato per 65 milioni ai comuni e per 5 milioni alle province e citta' metropolitane. omissis DPCM 10 Aprile 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020,  n. 19,   recante   misure   urgenti per    fronteggiare    l'emergenza epidemiologica da  COVID-19,  applicabili   sull'intero   territorio nazionale. (20A02179) Art. 1 Misure urgenti di contenimento del  contagio sull'intero  territorio nazionale c) siano  assunti  protocolli  di  sicurezza  anti- contagio e, laddove non fosse possibile rispettare la distanza interpersonale  di un metro come principale misura di contenimento, con  adozione di strumenti di protezione individuale; d) siano incentivate le operazioni di sanificazione dei  luoghi di lavoro , anche utilizzando  a  tal  fine  forme  di  ammortizzatori sociali. DPCM 26 Aprile 2020 omissis Art. 2 Misure di contenimento del contagio per lo svolgimento  in  sicurezza  delle attivita' produttive industriali e commerciali omissis Art. 3 Misure di informazione e prevenzione sull'intero territorio nazionale omissis omissis PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE PER  IL  CONTENIMENTO  DELLA DIFFUSIONE DEL COVID - 19 omissis • siano incentivate le operazioni di sanificazione nei luoghi  di lavoro ,  anche  utilizzando  a  tal  fine forme  di   ammortizzatori sociali; 4-PULIZIA E SANIFICAZIONE IN AZIENDA • l'azienda assicura la pulizia giornaliera  e  la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni  di  lavoro  e delle aree comuni e di svago • nel caso di presenza di una persona  con COVID-19  all'interno dei locali aziendali, si procede alla  pulizia  e  sanificazione  dei suddetti secondo le disposizioni  della  circolare  n.  5443 del  22 febbraio  2020  del  Ministero  della  Salute nonche'   alla   loro ventilazione • occorre garantire la pulizia a fine turno  e  la sanificazione periodica di tastiere, schermi touch, mouse con adeguati  detergenti, sia negli uffici, sia nei reparti produttivi UNIPEE Partner Formula 2020 008 <<<<
        
                     Made with FlippingBook 
            RkJQdWJsaXNoZXIy MzExMQ==